CORSO DI CUCINA - SUMMER EDITION

 

Il cibo è indispensabile per sopravvivere ma è anche diventato un elemento caratterizzante il nostro stile di vita e, negli ultimi anni, un indiscusso strumento utile a migliorare la qualità della vita stessa.

Il corso di cucina, tenuto dai nostri chef e da una nutrizionista, ha un focus sulla cucina naturale e salutistica:
Semplice: il corso è destinato alla cucina quotidiana;
Sana: qualità degli alimenti e salvaguardia dei nutrienti;
Stimolante: sapore, odore, colore e consistenza dei cibi;
Sostenibilità: facilmente realizzabile economicamente e rispettosa dell’ambiente.

Cucinare diventa un’alchimia giornaliera in cui la scelta degli alimenti, la loro combinazione, la loro trasformazione diventano un mix gradevole ma cercato e finalizzato e non casuale.

Il corso, che permette di seguire le lezioni a chi già lavora in settimana, non ha limiti di età e non richiede esperienze pregresse: è dunque dedicato a chi cucina per se stesso ed i suoi cari tutti i giorni, che sia uomo o donna, single o no, che sia giovane o non più giovane, che ami cucinare o cucini per necessità, ovvero a tutti; perchè possano, cucinando, coniugare salute e piacere, in maniera semplice, veloce e sostenibile.

Un corso breve ma completo per tutti coloro che vogliono intraprendere una strada nel settore food, dalle cucine dei ristoranti agli eventi, al personal Chef. 

 

DETTAGLI DEL CORSO

Inizio: 20 GIUGNO

Durata: 40 ore (13 lezioni)

Frequenza: Martedì, Mercoledì, Giovedì

Orario: 19:00 - 22:00 
Costo del corso: 1900,00€ + 500,00€ di iscrizione

Le classi FGA sono formate da pochi studenti, in modo da poter essere seguiti al meglio dagli chef e dal coordinamento didattico.

 

PIANO STUDI 

LEZIONI: 

Il cibo come cura: incontro con la nutrizionista e consegna delle divisa La cucina salutistica stagionale vegetariana Le conserve di verdure, chutney e pickled Le carni bianche: disosso e piatti gourmet Le paste fresche senza uova: lunghe, corte e ripiene Risi e risotti leggeri per l’estate Focacce: impasti e farciture gourmet Il pesce: sfilettatura e preparazione di piatti e zuppe di mare Secondi piatti etnici Il gelato dolce, salato e le granite Lavorare con la frutta in cucina Food styling: ideazione di un proprio piatto Potluck dinner: cena finale

 

FORMATORI

I nostri docenti sono Chef che hanno un proprio ristorante o guidano, come executive, le cucine dei migliori ristoranti di Milano.

I nostri Chef-formatori trasferiscono ai corsisti FGA le importanti nozioni della cucina italiana, da quella tradizionale a quella più moderna e creativa.

Ogni tematica viene affrontata con un approccio pratico: attraverso la loro esperienza professionale, gli studenti hanno infatti la possibilità di confrontarsi direttamente con il mercato di riferimento che li attende.

 

MATERIALE DIDATTICO

In dotazione, oltre la divisa professionale, vengono date le dispense di ogni lezione ed una bibliografia a cui fare riferimento.
 

ATTESTATO FGA

L'attestato rilasciato al termine del corso è un passepartout per il mondo  del lavoro in quanto certifica la frequenza dello studente al corso. Nella sede di Milano è rilasciato un attestato di competenza riconosciuto anche a livello internazionale dato l'accreditamento che FGA ha ricevuto da Regione Lombardia e date le importanti collaborazioni di cui si avvale la scuola.

Corso Disponibile
via col di Lana, 8 - 20136 - Milano (MI) -
02.3651.8286
info@foodgeniusacademy.com